Il nome del parco deriva etimologicamente da ‘’grande gola’’, il susseguirsi delle vette che lo compongono contribuiscono alla scelta del nome, altresì rappresenta una delle caratteristiche preponderanti dello stesso.
L’area del Parco Naturale Regionale del Gutturu Mannu si estende nel territorio di dieci Comuni della parte sud-occidentale della Sardegna: Pula, Villa San Pietro, Siliqua, Domus De Maria, Uta, Assemini, Santadi, Capoterra, Sarroch e Teulada.
Il Parco ha un regolamento ed è importante rispettarlo per il rispetto e la tutela dell’area.
Il regolamento disciplina l’esercizio delle attività consentite nel parco naturale regionale di Gutturu Mannu, in conformità all’art. 14 della legge regionale n.20 del 24/10/2014, (Istituzione del parco naturale regionale di Gutturu Mannu) e della legge regionale N.1 dell’11 gennaio art. 4.
Peculiarità del Parco
Politiche del Sistema Parco
Territorio
La settima edizione delle giornate regionali della Sentieristica, co-organizzata da Agenzia regionale Fo.Re.S.T.A.S. insieme all’ente Parco di Gutturu Mannu e CAI Cagliari si svolgerà dal 20 al 22 maggio a Pixinamanna, Sarroch e Pantaleo, presso il Parco regionale di Gutturu Mannu.
News e aggiornamenti dalle attività del Parco Gutturu Mannu Oggi 31 marzo 2022, il Presidente del Parco Gutturu Mannu, il sindaco di Uta, ha consegnato il calendario 2022 alle scuole della zona.
AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per l’ individuazione dei componenti della Commissione giudicatrice per l’appalto di servizi e forniture relativo alla progettazione e all’allestimento tematico del centro visite del Parco Naturale Regionale di Gutturu Leggi tutto…
iscriviti alla nostra newsletter