
Scopri le rubriche, le notizie e le curiosità pubblicate nella nostra pagina Facebook
Scopri le rubriche, le notizie e le curiosità pubblicate nella nostra pagina Facebook
Scopri le rubriche, le notizie e le curiosità pubblicate nella nostra pagina Facebook
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Type: OAuthException
💧Tra i centri di educazione ambientale ricadenti nel Parco abbiamo quello della @Laguna di Nora .
💥È un ambiente acquatico di "transizione", dove si uniscono le acque dolci di fiumi e torrenti e quelle salate del mare. Un ecosistema particolarmente importante per la biodiversità perché popolato da una moltitudine di esseri viventi vegetali e animali.
🙌 Il suo equilibrio ecologico è molto fragile, per questo richiede di essere vissuta con attenzione e rispetto.
🥳Approfondiremo il discorso nei prossimi post!
#ceas #lagunadinora #laguna #sardegna #parcogutturumannu #parcoregionale #tutelaambientale #educazioneambientale ... Guarda di piùGuarda di meno
Commenta
🔝 Oggi il sindaco di Uta, Presidente del Parco Naturale Gutturu Mannu, ha consegnato il calendario del parco 2022 alle scuole della zona! @Comune di Uta
🤩 Avere già scaricato il vostro?
✍️ Scriveteci per riceverlo!
#parcogutturumannu #gutturumannu #calendário2022 #uta ... Guarda di piùGuarda di meno
Commenta
🧡 Sentiero Trekking per escursionista esperto
🤩Sei un amante del trekking alla ricerca di un nuovo sentiero affascinante da percorrere?
Ne abbiamo uno da proporti!
🗺 Questo è un sentiero di lunga percorrenza che unisce alcune tra le località più rilevanti all’interno del grande comprensorio.
🔗Scopri tutti i dettagli qui: www.sardegnasentieri.it/sentieri/casa-pixinamanna-cannoneris-pantaleo-d-200
#gutturumannu #parconaturale #sardegna #sardegnanatura #trekking #trekkingsardegna #camminarefabene #parcogutturumannu ... Guarda di piùGuarda di meno
Commenta
📷 Pronti? 3, 2, 1... via!
👇
🥳PARTE SU INSTAGRAM IL SECONDO CHALLENGE FOTOGRAFICO DI GUTTURU MANNU - PARCO NATURALE DELLA SARDEGNA.
🤩Hai tempo da oggi 21 marzo al 21 aprile 2022 per partecipare!
🔝Il challenge dal tema “Esperienze nel Parco” intende raccontare il Parco Gutturu Mannu attraverso gli occhi dei visitatori: esperienze, storie, momenti vissuti durante un’escursione nell’area...
🌳Lo scopo è quello di condividere immagini o racconti video originali ed emozionanti, che invoglino lo spettatore a trascorrere del tempo all'aria aperta, a far parte della natura che ci circonda.
🔗 Leggi il Regolamento qui> bit.ly/3wFFJqH
Una volta presa visione del regolamento, partecipare al challenge è davvero semplice:
✅ Segui il profilo Instagram @gutturumannu_parco_naturale
✅ Pubblica sul tuo profilo (pubblico) Instagram una fotografia o video, inserendo gli hashtag #parcogutturumannu e #parconaturale
✅ Tagga @gutturumannu_parco_naturale
✅ Pubblica tra le ore 18.00 del 21 marzo e le 23:59 del 21 aprile
🙌 Le 10 foto/video che riceveranno più like arriveranno in finale e verranno giudicate da una commissione di esperti.
🥇Il primo progetto classificato diventerà materiale promozionale ufficiale per il Parco Gutturu Mannu nel 2022, e il nome e tag dell’autore verranno sempre indicati e citati contribuendo alla creazione di prestigio e notorietà intorno al proprio profilo.
#gutturumannu #gutturumannuparconaturale #parcogutturumannu #parconaturale #contest ##contest2022 ... Guarda di piùGuarda di meno
Commenta
📖 La conservazione degli ecosistemi naturali è l’approccio più corretto per preservare la biodiversità di un determinato territorio. Proteggendo gli ambienti naturali si garantisce la conservazione delle comunità viventi, prevenendo l’estinzione delle diverse specie.
📍La trota sarda è considerata una delle emergenze faunistiche prioritarie del parco e sono previsti interventi specie-specifici di salvaguardia e conservazione.
😊Quali misure di salvaguardia e conservazione ti vengono in mente?
#gutturumannu #parconaturale #natura #sardegna #sardegnanatura ... Guarda di piùGuarda di meno
Commenta
🔝 I centri di educazione ambientale ricadenti nel Parco fanno un lavoro importante finalizzato all’insegnamento e alla sensibilizzazione della comunità al rispetto dell’ambiente: attività fondamentale per tutelare e preservare il territorio in cui si vive.
✅ CEAS Capoterra Laguna di Santa Gilla - Centro di Educazione Ambientale
✅ CEAS Antonello Monni WWF Monte Arcosu
✅ CEAS Acqua Durci
✅ CEAS Laguna di Nora
I centri ambientali fanno parte anche della rete regionale Sardegna Infeas ... Guarda di piùGuarda di meno
Commenta
Si bello ,ma fateli lavorare, contribuendo alla conoscenza dei luoghi e la sua natura, altrimenti che parco èèè ?? il parco va vissuto e conosciuto altrimenti non serve alla comunità
🚶♂️Percorso di grande impegno fisico che, dalla zona dell’Oasi di Monte Arcosu, permette di ricollegarsi alla Statale 293 e quindi al compendio forestale di Campanasissa.
📍Meta finale in località Burdoni.
🤩Attraverso questo percorso si visiteranno ambienti naturali assai differenti tra loro: dalla lecceta alla macchia evoluta e alla gariga, passando per creste panoramiche, valloni incassati e selvaggi, nel regno incontrastato del cervo sardo.
⚠️ Attenzione! Percorso e segnaletica in verifica e manutenzione
🔗Potete scoprirlo qui:
www.parcogutturumannu.it/vivere-il-parco-2/i-sentieri-del-parco/
#gutturumannu #parconaturale #sardegna #sardegnanatura ... Guarda di piùGuarda di meno
Commenta
Bello...come arriva il bel tempo...sarei interessata alle vostre escursioni
I tempi di durata indicati si riferiscono al percorso solo andata o a/r?
👍
🤩Le foto di oggi per la consegna dei calendari 2022 di Gutturu Mannu nelle scuole!
🙌Non sono bellissime? Hai già richiesto il tuo? È semplice, scrivici in DM e lo condivideremo con te quanto prima.
🙏Grazie al centro di educazione ambientale Laguna di Santa Gilla per la condivisione!
#parcoregionale #gutturumannu #calendario2022 ... Guarda di piùGuarda di meno
Commenta
🌿 I licheni popolano i tronchi degli alberi e le rocce del Parco.
Tra questi si può trovare la Lobaria pulmonaria, un grosso lichene foglioso, bellissimo ma a rischio estinzione.
Ha proprietà medicinali antinfiammatorie ed è un prezioso bioindicatore!
#gutturumannu #parconaturale #natura #sardegna #sardegnanatura ... Guarda di piùGuarda di meno
Commenta
Buongiorno!
A partire da oggi, ogni giovedì, riprenderà la rubrica in cui racconteremo delle specie di flora e fauna che popolano il Parco.
Chi sarà il primo?
Ma la Trota Sarda, ovviamente!
Nota anche come Salmo Trutta Macrostigma, e èpresente in Sicilia, Corsica, Tunisia, Grecia, Marocco, Algeria, Turchia occidentale e con poche popolazioni isolate nel versante tirrenico dell'Italia centrale e meridionale.
Sapevate che questa specie è nativa dell'Eurasia e Africa del Nord? È presente dall'Islanda fino agli affluenti del Mare di Aral!
#TrotaSarda #gutturumannu #natura #parconaturale ... Guarda di piùGuarda di meno
Commenta